L’Istituto “Bosco – Giovanni XXIII – Carducci” in MARCIA PER LA PACE

Giovedì 30 ottobre, ore 10 – Piazza Matteotti

 

Un grande corteo per la pace animerà giovedì 30 ottobre le vie della città: studenti, docenti e famiglie dell’Istituto Comprensivo “Bosco – Giovanni XXIII – Carducci” si ritroveranno alle ore 10,00 in piazza Matteotti per una marcia simbolica a favore della pace e della non violenza.

L’iniziativa, promossa dal Dipartimento di Educazione Civica e sostenuta dal Consiglio d’Istituto, coinvolgerà tutti i plessi e gli ordini di scuola, dalla scuola dell’infanzia – con i bambini e le bambine di 5 anni – fino alle classi della primaria e della secondaria di primo grado.

Obiettivo dell’evento è sensibilizzare la comunità scolastica e cittadina sull’importanza della convivenza pacifica e del rispetto reciproco, in un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali.

“Vogliamo richiamare l’attenzione pubblica sulle gravi crisi umanitarie e sui conflitti che ancora oggi mietono vittime innocenti – ha dichiarato la Dirigente Scolastica, prof.ssa Gabriella Colaprice. – La scuola, luogo di formazione e di educazione ai valori della pace e della cittadinanza attiva, intende offrire il proprio contributo anche al di fuori delle aule, con un gesto collettivo e tangibile di impegno civile. Giovedì le nostre sedi si svuoteranno quasi del tutto per ritrovarci insieme in piazza, uniti da un unico sogno: che la pace sia vera e duratura ovunque.”

Il programma della mattinata prevede l’arrivo dei partecipanti dai sette plessi dell’Istituto, l’esibizione dell’Orchestra d’Istituto diretta dal professor Rocco Di Rella, un flashmob colorato dai bambini dell’infanzia e gli interventi al microfono di alcuni alunni rappresentanti delle classi di scuola primaria e secondaria che, sin dall’inizio dell’anno scolastico, hanno approfondito il tema della pace in chiave interdisciplinare.

Alla manifestazione parteciperà anche l’Amministrazione Comunale, che ha concesso il patrocinio e la collaborazione organizzativa. Sarà presente il Sindaco, avv. Pasquale Chieco, per portare il saluto dell’ente e condividere con la scuola un momento di riflessione e speranza.

La cittadinanza è calorosamente invitata a partecipare e a unirsi al cammino collettivo per un futuro di pace.