NUOVO LOGO DELL'IC "BOSCO-GIOVANNI XXIII-CARDUCCI"
Alla luce del concorso artistico indetto dall'Istituto Comprensivo sull'ideazione del logo che rappresentasse il nuovo Istituto Comprensivo "Bosco-Giovanni XXIII-Carducci" gli alunni e le alunne delle classi prime e seconde della Scuola Secondaria di primo grado hanno progettato idee che con efficacia riuscissero a rappresentare la scuola, trasmettendo i valori del sapere in modo immediato e significativo. Con entusiasmo, creatività e sensibilità, i ragazzi e le ragazze hanno liberamente espresso le loro idee colorate ed autentiche. Dalla selezione degli elaborati, il logo scelto, realizzato dall'alunna di 1^A, Luisiana Cioce, é riuscito nell'intento di comunicare gli obiettivi stabiliti.
Il nuovo logo della scuola, progettato per il nostro Istituto Comprensivo, vede la centralità della figura dell'albero, visto come elemento archetipico della conoscenza. I suoi molteplici rami che si sviluppano all'infinito richiamano la forma di una spirale, simbolo di armonia e di crescita, inoltre la varietà della conformazione delle volute evoca la complessità dei saperi.
I corpi protesi delle figure dei bambini, di grandezza diversa per sottolineare le fasi di crescita, richiamano la tensione che l'uomo ha verso quella conoscenza universale e infinita, che lo investe sin dalla tenera età.
Le due figure, inoltre, condividono con la figura dell'albero, la texture che ricorda la notte stellata di Vincent Vam Gogh, immagine in grado di destare meraviglia. Questo legame inscindibile e infinito tra conoscenza e meraviglia é alla base di quel sentimento di stupore che stimola la curiosità e il desiderio di comprendere ciò che non si conosce.
Il colore arancio dello sfondo dell'immagine non solo crea contrasto cromatico, ma nella sua circolarità, richiama anche l'idea di una luce calda in grado di espandersi come l'esperienza del Sapere.